Bagnino Villaggi Turistici

Opportunità e Carriera

bagnino-obiettivo-tropici

Il bagnino nei villaggi turistici è una figura essenziale all’interno delle strutture ricettive, responsabile della sicurezza e del benessere degli ospiti nelle aree acquatiche. Questa professione, che unisce competenza tecnica e capacità relazionali, rappresenta un’eccellente opportunità di carriera nel settore turistico per chi ama l’acqua e desidera lavorare in contesti dinamici e internazionali.

Obiettivo Tropici seleziona e forma bagnini qualificati per garantire i più alti standard di sicurezza nei propri villaggi, offrendo un percorso professionale stimolante in Italia e all’estero.

Chi è il Bagnino nei Villaggi Turistici

Il bagnino per villaggi turistici si distingue dal tradizionale assistente bagnanti per la molteplicità di funzioni che svolge all’interno di una struttura turistica:

Competenze Tecniche

Lavorare come Bagnino con Obiettivo Tropici

Scegliere di lavorare come bagnino con Obiettivo Tropici significa accedere a un percorso professionale strutturato con numerosi vantaggi:

bagnino-animazione-turistica

I Vantaggi di Lavorare come Bagnino con Obiettivo Tropici

Possibilità di lavorare in contesti turistici di prestigio

Stagionalità che permette di alternare periodi intensi a periodi liberi

Gratificazione personale nel garantire la sicurezza degli altri

Opportunità internazionali presso catene alberghiere e resort

Domande Frequenti sul Ruolo di Bagnino

Quali brevetti sono richiesti per lavorare come bagnino nei villaggi turistici?

Per lavorare come bagnino nei villaggi turistici è necessario possedere un brevetto di assistente bagnanti rilasciato dalla FIN (Federazione Italiana Nuoto), SNS (Società Nazionale di Salvamento) o CRI (Croce Rossa Italiana), in corso di validità. È preferibile avere anche la certificazione BLSD per l’utilizzo del defibrillatore.

La retribuzione di un bagnino nei villaggi Obiettivo Tropici varia a seconda dell’esperienza e della destinazione. Il compenso include generalmente vitto e alloggio nella struttura, riducendo significativamente il costo della vita durante il periodo lavorativo. 

Sì, Obiettivo Tropici offre contratti stagionali che possono essere adattati alle esigenze personali. Molti bagnini lavorano solo durante la stagione estiva in Italia, mentre altri scelgono di continuare l’esperienza durante l’inverno in destinazioni esotiche o strutture al coperto.

La conoscenza dell’inglese a livello intermedio è fortemente consigliata, in quanto ti troverai a interagire con ospiti internazionali. Altre lingue come tedesco, francese o russo rappresentano un plus apprezzato, soprattutto in strutture con clientela specifica.

Gli orari variano in base alla struttura, ma generalmente si lavora su turni di 6-8 ore giornaliere, con un giorno di riposo settimanale. In alta stagione, possono essere richiesti turni spezzati (mattina e sera) per coprire gli orari di maggiore affluenza in piscina.

Puoi inviare la tua candidatura tramite il form sul nostro sito, allegando CV, foto professionale e copia del brevetto. Le selezioni per la stagione estiva iniziano generalmente a gennaio, mentre per le destinazioni invernali si svolgono tra agosto e settembre.

Cercasi Bagnino per i Nostri Villaggi
Invia ora la tua candidatura e diventa parte del team Obiettivo Tropici!